Covid-19: come gestire la sanificazione degli ambienti di lavoro - IGEAM

+ Cos’è l’ozono?

L’ozono è un gas naturale composto da tre atomi di ossigeno (formula molecolare O3). Ha proprietà spiccatamente battericide, acaricide, fungicide e inattivanti dei virus. Queste proprietà si estrinsecano con la cessione di un atomo di ossigeno. Così, al termine della sua azione igienizzante, l’ozono si riconverte in normalissimo ossigeno senza lasciare residui di nessun genere.

 

+ Qual è la sua efficacia?

Raggiunge facilmente i punti più nascosti eliminando fino al 99,98% di impurità. Grazie al suo elevato potere ossidante e igienizzante, riesce a
debellare allergeni, virus e agenti patogeni presenti nell’aria, nell’acqua e sulle superfici, risultando molto più efficace rispetto ai tradizionali detergenti chimici.

 

+ È sicuro?

Il Ministero della Sanità con protocollo 24482 del 31 luglio 1996 ha riconosciuto l’utilizzo dell’ozono nel trattamento dell’aria e dell’acqua come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, muffe ed acari.

 

+ È pericoloso?

L’ozono è una molecola costituita da tre atomi di ossigeno. Una volta terminata la sua azione ossidante e igienizzante, si trasforma in ossigeno e si dissolve senza lasciare alcun residuo chimico.

 

+ Dopo il trattamento cosa succede?

Visto che riesce a raggiunge facilmente i punti più nascosti eliminando fino al 99,98% di impurità, dopo il trattamento dove si disperde l’ozono negli ambienti? Semplice, una volta terminata la sua azione, l’ozono si trasforma in ossigeno senza lasciare residui di alcun genere.


 

OZT160 MODELLO

Le aule scolastiche sono fornite di un sistema autonomo di generazione ozono con gestione remota. La macchina installata   il modello OZT160 in grado di generare 16g/h di Ozono.

 Ogni macchina   collegata ad un quadro elettrico dedicato (EL.SY. Technology s.r.l., 2020) con opportuni sganci di sicurezza in bassa tensione.

PER SAPERNE DI PIU'

 

CICLO DI SANIFICAZIONE

Ciclo di sanificazione
1. Il dispositivo WiFi Attiva il circuito ad un orario prestabilito (Programmazione oraria tramite App).
2. Si accende il lampeggiante fuori dall’aula.
3. La macchina di produzione Ozono si attiva ed entra in funzione per il tempo impostato (Timer di sicurezza meccanico).
4. Passata la fascia oraria impostata (La fascia oraria   calcolata tempo di trattamento + decadimento) viene tolta corrente al circuito e si spegne il lampeggiante.

Tutto il sistema   controllabile attraverso una semplice App per smartphone con credenziali di accesso create su dominio di proprietà  della società  EL.SY. Technology s.r.l..


Funzionamento impianto
Le unità  di sanificazione sono indipendenti, e di base, sono configurate per eseguire i cicli di sanificazione ad orari prestabiliti. All’occorrenza si può  attivare la sanificazione di ogni singola aula, in cui   installato il sistema, tramite i pulsanti virtuali presenti nell’app (per accedere alle funzionalità  del sistema bisogna essere in possesso delle credenziali di accesso).

 

I DISPOSITIVI DI SICUREZZA INSTALLATI SONO I SEGUENTI:

  1. Contatto magnetico sulla porta
  2. Sensore volumetrico IR+ Microonde

VEDI CERTIFICATO

PER CONSENTIRE L’EVACUAZIONE DEL LOCALE LA RIATTIVAZIONE DELLA MACCHINA, A SEGUITO DI BLOCCO DI EMERGENZA, AVVIENE 120 SECONDI DOPO CHE IL SISTEMA NON RILEVA PI  NESSUNA PRESENZA NEL LOCALE E LE PORTE SONO CHIUSE.